Calendario degli eventi dell`associazione ”Canova” di Oira di Crevoladossola)
       
       		
ASSOCIAZIONE CANOVA
PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE 
DELL`ARCHITETTURA RURALE IN PIETRA
Presentazione del programma di lavoro:
«È nostra convinzione ed esperienza che l`architettura europea in pietra è in grado di offrire all`uomo moderno un ambiente abitativo perfettamente adeguato e, in molti casi, persino superiore rispetto alle soluzioni abitative odierne. La tendenza attuale di trascurare questa realtà sta contribuendo alla rapida scomparsa di un patrimonio inestimabile. In gran parte delle regioni montuose dell`Europa avvengono demolizioni e ristrutturazioni indiscriminate in contrasto con un corretto recupero e valo-rizzazione dell`architettura rurale. L`intento dell`Associazione Canova è quello di arginare questa tendenza fornendo la seguente assistenza».
THE CANOVA ASSOCIATION
FOR THE REHABILITATION OF 
RURAL STONE ARCHITECTURE
Introducing associational programme and goals:
«It is our understanding and experience that European stone architecture provides modern man with a perfectly adequate, and in most cases, superior dwelling environment than present day housing solutions. The current trend to largely ignore this reality is contributing to the rapid loss of a priceless patrimony. In much of rural mountainous Europe rampant demolition and renovation proceeds as opposed to restoration and rehabilitation. The purpose of the Canova Association is to arrest this tendency by providing the following assistance».
Nell`allegato .pdf viene sviluppato il manifesto programmatico dell`Associazione e riportato il calendario delle manifestazioni gennaio - dicembre 2004.
                 
          
          
            
            
                    
              				
              				 
              				Documentaz.
                    
 
                        
            
           
          
         
        
          
            
              Magazzeno Storico Verbanese
               A tutti gli amici e studiosi
                  che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
                  Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
                  la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
                  sua missione e pertanto termina la sua attività.
A tutti gli amici e studiosi
                  che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
                  Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
                  la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
                  sua missione e pertanto termina la sua attività.
               Leggi di più
               
             
            
              Biografia Carlo Alessandro Pisoni
              Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
                  dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
                  Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
                  disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
                  Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
                  passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
               Leggi la biografia