STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

RANCO, 26 MARZO 2006: UNA GIORNATA CON... GIANNI RODARI

La Biblioteca Popolare di Ranco
invita a
UNA GIORNATA CON... GIANNI RODARI
ricordo del grande scrittore e dell`anno -ignoto a tutti- ch`egli trascorse come maestro a Ranco (1940-41).

Domenica 26-03-05, ore 14.15
GIARDINI A LAGO: inaugurazione della targa di dedica dei giardini comunali a Gianni Rodari.


ore 14.30, BIBLIOTECA: LETTURA CREATIVA di una fiaba ambientata a Ranco.
ore 15: INCONTRO COI RANCHESI CHE RODARI L`HANNO CONOSCIUTO DAVVERO (Brunin e Franco Della Merica) con ricostruzione della Ranco anni `40.
A seguire RAPPRESENTAZIONE CREATIVA DEI BIMBI DELLE ELEMENTARI DI ALCUNE FIABE DI RODARI

Infine Merenda!!!

Ricordiamo infine che sul sito comunale
www.comune.ranco.va.it
troverete una ricerca di Lucina Caramella sui dipinti devozionali di Ranco nonchč uno studio di Michael Kleih sulla flora del Monte San Quirico tra Angera e Ranco. E` presente anche un database sulle specie vegetali della zona (oltre 500 piante).

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attivitą della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non č pił in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attivitą.

Leggi di pił

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 č stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiłmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiłmm