STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Percorsi di spiritualità e di storia - Monastero Agostiniano ”Maria Mater Unitatis” - Miasino




Monastero Agostiniano ”Maria Mater Unitatis” - Miasino

350° di fondazione dell`Oratorio di S. Antonio da Padova a Miasino
750° della Grande Unione dell`Ordine Agostiniano
CONVEGNO
Percorsi di spiritualità e di storia
Miasino 10-11 giugno 2006

”Il 13 giugno 1656 giorno di S. Antonio di Padova, d`ordine del Sign. Vicario Generale Pirro Raimondo, io Arciprete Novarino ho benedetto l`oratorio in cui ho cantato la S. Messa”
Archivio parrocchiale Miasino, Libro Inventari

Il 9 aprile 1256 Alessandro IV univa in un unico ordine religioso alcuni gruppi di eremiti che seguivano la Regola Agostiniana: nacque così l`ordine degli Eremiti di S. Agostino, oggi Agostiniani o.s.a.


Oratorio di S. Antonio
Sabato 10 giugno ore 9, 15
Apertura Convegno
Canto dell`Ora Terza

Introduzione della Madre Priora

Saluti:
Parroco di Miasino
Sindaco di Miasino

ore 9,30 Relazioni:

sign. Maria Giulia Tassera Ruga
ricercatore di Storia locale
Origini ed evoluzioni dell`Oratorio di S. Antonio

prof. don Mario Perotti
Direttore Archivio Storico Diocesano Novara
fr. Guglielmo Amidano agostiniano vescovo di Novara

coffee break

Padre Marziano Rondina o.s.a.
Priore Convento S. Giacomo - Bologna
S. Nicola da Tolentino: esperienze e messaggio


ore 12 Canto dell`Ora Sesta

ore 12,30
pranzo in clima di fraternità, gioia e semplicità

ore 15,15 Relazioni:

prof. Angelo Molinari
storico dell`Arte
Aspetti Artistici dell`Oratorio di S. Antonio

dott. Fiorella Mattioli Carcano
storico del Cristianesimo
Culti agostiniani fra Cusio e Verbano

Padre Antonio Baldoni o.s.a.
Priore Convento S. Rita - Milano
Le radici agostiniane dell`Ordine

Conclusioni:
padre Pietro Bellini o.s.a
Priore Provinciale per l`Italia - Roma


ore 21 Concerto


Oratorio di S. Antonio
Domenica 11 giugno ore 10,30

SANTA MESSA CONCELEBRATA


Coordinamento scientifico del Convegno
Cusius Associazione Culturale - Miasino

info convegno:
Monastero Agostiniano Miasino
tel. 0322-980006
agostiniane.miasino@libero.it
cusius@libero.it

la partecipazione al pranzo è gratuita
prenotare entro 31 maggio al 0322-980006



Per informazioni sull’Ordine Agostiniano:
www.aug.org
www.aug.org/italia



Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm