Stresa, 10 dicembre 2005: gli auguri di Natale del Magazzeno Storico Verbanese
Il Magazzeno Storico Verbanese è lieto di invitare soci, sostenitori, simpatizzanti e amici ad un incontro per i tradizionali auguri di fine anno che il sodalizio ha piacere di porgere a quanti visitano il sito sociale (www.verbanensia.org) e seguono le attività in qualità di soci e sostenitori, o come semplici appassionati di cultura verbanese.
L’incontro si terrà nel pomeriggio di
sabato 10 dicembre, alle ore 17.00 presso la sala “Pusineri” dell’Istituto dei Rosminiani di Stresa (ex villa Ducale), sul lungolago della città; la scelta della località e della villa Ducale per l’incontro non cade a caso; il 2005 è il 150
mo della morte di Antonio Rosmini: è sembrato beneaugurante concludere quest’anno nei luoghi che ebbero la fortuna di ospitare quel grande studioso e uomo giusto e santo.
Durante il raduno, oltre allo scambio degli auguri natalizi, saranno illustrate le molte attività condotte dal sodalizio durante il 2005; oltre ai due cospicui volumi apparsi per i tipi del Magazzeno Storico Verbanese e relativi ai giardini e ai giardinieri del Verbano, verrà presentata anche la strenna natalizia riservata a soci e sostenitori.
Sarà infine data la possibilità a chi desiderasse di rinnovare l’iscrizione per il 2006, anno per cui – considerato il ritmo di crescita del sito – verranno delineate le attività che il sodalizio intende varare, per mantenere un ritmo di visite che oramai si è attestato intorno alle quattrocento giornaliere.
Sperando di poter incontrare a Stresa sabato 10 dicembre non solo soci e sostenitori del Magazzeno Storico Verbanese, ma tutti coloro che hanno a cuore il Lago e la sua cultura, il sodalizio augura buone feste e buona fine d’Anno a chi frequenta il sito sociale, promettendo di mantenerne invariato il ritmo di crescita anche per il 2006.
Documentaz.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia