STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Presentazione degli atti del Convegno “Archeologia attorno al Monte Cargiago”

Il Museo di Mergozzo con piacere annuncia al seguente l`iniziativa e invita a partecipare. Sarà un`occasione in più per conoscere l`archeologia locale.

Presentazione degli atti del Convegno “Archeologia attorno al Monte Cargiago”
e conferenza sul tema
“Culti e divinità delle alture nella preistoria del Piemonte”
a cura di Filippo Gambari


Venerdì 28 ottobre
ore 17.00
Venerdì 28 ottobre presso il Civico Museo Archeologico di Mergozzo (Via Roma 8) la Riserva del Sacro Monte di Ghiffa presenta il volumetto degli Atti del Convegno, tenutosi nel 2004, sul tema ARCHEOLOGIA ATTORNO AL MONTE CARGIAGO. Un libro di 48 pagine con 40 immagini a colori e bianco e nero, che racconta la storia del territorio, dalle più antiche testimonianze preistoriche (testo a cura di Filippo Gambari della Soprintendenza del Piemonte), all’età romana (testo di Elena Poletti) e medioevale (testo di Luisella Pejrani ed Enrico Perencin), per arrivare alle testimonianze storiche d’archivio, citate nei contributi di Angelo Marzi e Franco Mondolfo.

Per l’occasione sarà presente Filippo Gambari, funzionario della Soprintendenza archeologica del Piemonte ed esperto di archeologia prestorica, che terrà una conferenza con proiezione multimediale sul tema dei culti e delle divinità delle alture nell’antichità. Il tema si lega profondamente alla realtà dei Sacri Monti, quale è la Riserva di Ghiffa. La sacralità della montagna infatti, affondando le proprie radici nelle più lontana preistoria, è rimasta viva in epoca romana e medievale, e, reinterpretata dal Cristianesimo, ha dato vita a quelle straordinarie manifestazioni di arte e di fede che sono i Sacri Monti.
In occasione della presentazione del 28 ottobre si potrà inoltre visitare il museo ed al termine si terrà un rinfresco offerto dalla Riserva di Ghiffa.

Informazioni:
Riserva Naturale del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa – Via SS. Trinità 48 – 28823 Ghiffa – tel. 0323 59870; fax 0323 590800; e-mail: sacromonte_ghiffa@libero.it
Civico Museo Archeologico di Mergozzo – Via Roma 8 – Mergozzo – tel 0323 845379 – e-mail: museomergozzo@tiscali.it


Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm