STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Isola Bella, Chiesa di S. Vittore - presentazione del volume ”AMOR DI PIANTA. GIARDINIERI, FLORICOLTORI, VIVAISTI SUL VERBANO”

Isola Bella (Stresa) – domenica 30 ottobre, ore 16.00
Chiesa di San Vittore Martire.
Presentazione del volume
“AMOR DI PIANTA. GIARDINIERI, FLORICOLTORI, VIVAISTI SUL VERBANO 1750-1950”, VOLUME PRIMO (DA BELGIRATE A CANNOBIO – GOLFO BORROMEO)


La presentazione verrà tenuta dal conservatore dell’Archivio Borromeo dell’Isola Bella, Carlo Alessandro Pisoni, che durante l’intervento avrà modo di illustrare alcuni registri dell’Archivio Parrocchiale della chiesa parrocchiale di San Vittore dell’Isola Bella, documenti risultati fondamentali per ricostruire la storia delle famiglie di floricoltori succedutisi nei lavori dei giardini isolani delle Isole Madre e Bella tra sec. XVI e pieno Novecento.

Al termine della conferenza verrà celebrata una funzione religiosa in memoria dei passati giardinieri del golfo borromeo.



Per gli orari dei battelli si consiglia agli interessati a partecipare alla di volersi riferire al sito della Navigazione Laghi (www.navlaghi.it). La presentazione del volume e la messa di suffragio sono state comunque collocate in modo temporalmente compatibile con le connessioni dei battelli da e per Stresa.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm