STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

XIV convito dei VerbanistiLA VIA DEL SEMPIONEin margine a un duplice centenario

VERBANIA
Sabato 1° ottobre 2005
Famiglia Studenti - Il Chiostro, Via F.lli Cervi, 14
Auditorium Giovanni XXIII


Ore 10.00, inizio lavori

Claudio Zanotti
Sindaco di Verbania
Saluto

Giuseppe Grieco
Vicepresidente della Provincia del V.C.O.
Introduzione Convito

Gian Mauro Mottini
Sindaco di Domodossola
e presidente del comitato ”I Cent`anni del Sempione” Le manifestazioni del Centenario in Italia e all`estero

Pietro Cafaro
Università Cattolica di Milano
Centro e periferia.
Il ”corridoio” strategico del Sempione (1805-1905)


Alberto Gabba
già ordinario al Politecnico di Milano
Il primo progetto della ferrovia del Sempione

Ore 12.30, pranzo

Ore 14.30, ripresa dei lavori

Federico Crimi
Società dei Verbanisti
”Un`arte Ambrosiana or fattasi italiana”. Le stazioni della linea del Sempione e l`opera di Luigi Boffi (1847-1904)

Raffaele Fattalini
Società dei Verbanisti
Impressioni di viaggio lungo la strada napoleonica del Sempione

Comunicazioni su ricerche in corso

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm