Cannobio, Gli incontri dell`Opera Pia ”Uccelli”: P. Crosa Lenz, L. Bolzoni, M.A. Brusa Perona – “Il popolo Walser verso il Lago Maggiore”
OPERA DOTT. D. UCCELLI
PAGINE FRA MONTI E LAGO 2005 / 2006
PROGETTO DI PROMOZIONE LETTERARIA
28 Novembre 2005
Paolo Crosa Lenz con Laura Bolzoni e Maria Angela Brusa Perona parlano sul tema
“Il popolo Walser verso il Lago Maggiore”
Paolo Crosa Lenz
Laureato in Pedagogia con indirizzo sociologico, è insegnante di Italiano, Storia e Geografia presso l’Istituto Comprensivo di Ornavasso – sezione Media. Dal 1983 è iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, è redattore capo del bimestrale “Le Rive” che si occupa di cultura e ambiente del territorio compreso tra il Sesia e il Ticino.
Dal 1996 è direttore responsabile de Il Rosa - giornale di Macugnaga e della Valle Anzasca.
È membro accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna) e membro dell’AGIM (Associazione Giornalisti Italiani di Montagna). La passione per la montagna e l’alpinismo, uniti ad interessi di studio per la propria terra lo hanno portato a sviluppare un’ampia attività di ricerca e divulgazione sulla storia e l’ambiente dell’Ossola. In venticinque anni di attività ha pubblicato oltre 60 libri e saggi sull’Ossola e il territorio compreso tra i laghi e le Alpi. Profondo conoscitore della storia e dell’ambiente ossolano, ha maturato significative esperienze di ricerca nell’ambito della minoranza linguistica walser. In particolare ha curato il volume “I Walser del silenzio” e l’edizione italiana de “Sentieri walser”. In oltre vent’anni ha tenuto circa 500 conferenze in Italia.
Per informazioni
Opera Pia Dott. D. Uccelli
P.zza Ospedale, 6
28822 Cannobio (VB)
Tel. 0323 71394
Fax 0323 71566
E-mail operapiauccelli@libero.it
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia