Cannobio, Gli incontri dell`Opera Pia ”Uccelli”: Vanni Oliva con l’Ensemble “I Folli Pensieri”
OPERA DOTT. D. UCCELLI
PAGINE FRA MONTI E LAGO 2005 / 2006
PROGETTO DI PROMOZIONE LETTERARIA
11 Novembre 2005
Drammatizzazione di Vanni Oliva con l’Ensemble “I Folli Pensieri” sul tema:
“Il Dolore, il Silenzio, il Fuoco”. I drammi umani durante e dopo l’Occupazione in Val Grande: testimonianze narrate in forma teatrale.
Vanni Oliva
Ex insegnante di lettere nelle scuole superiori, ha pubblicato due romanzi per ragazzi e la cronaca-romanzo “Il violino del Pasubio” (Tararà Editrice) e realizzato numerosi spettacoli per ” Il paese dei narratori” di Verbania. La compagnia teatrale da lui fondata si chiama Ensemble “I Folli Pensieri” che attualmente partecipa alla manifestazione “Il Cantafore”, indetto dal “Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo”, (AL). Lo spettacolo “Il dolore il silenzio il fuoco” è stato ideato per il decennale del Parco Nazionale della Valgrande nel 2003 da Vanni Oliva.
Per informazioni
Opera Pia Dott. D. Uccelli
P.zza Ospedale, 6
28822 Cannobio (VB)
Tel. 0323 71394
Fax 0323 71566
E-mail operapiauccelli@libero.it
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia