STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Ragione Sociale:
Società Editrice Monte Marona
Luogo di Attività:
Verbania
Data di Inizio Attività:
1946 set 02
Data di Fine Attività:
1949 apr 29
Note:
Il 2 settembre 1946, nello studio del notaio Giovanni Lapidari, venne costituita una società a responsabilità limitata sotto la denominazione Società Editrice Monte Marona, con sede in Verbania Intra, ed avente per oggetto ”l`edizione di giornali quotidiani e settimanali, pubblicazioni di ogni genere e specie e qualsiasi altra attività affine e similare”.
I soci fondatori, tutti provenienti dalle fila della Resistenza, furono: Luigi Zappelli (nato a Vignone); Giovanni Battista Carbone (nato a Budapest); Armando Calzavara (nato a Istrana); Giuseppe Perozzi (nato a Urbino); Giovanni Chiovini (nato ad Arizzano Inferiore).
Durante l`assemblea del 29 aprile 1949 la società fu sciolta ”per constatata impossibilità di conseguire gli scopi sociali”, e l`avvocato Giuseppe De Lorenzi nominato liquidatore.

Bibliografia ed elenchi delle pubblicazioni

Autore:
   [Leonardo Parachini]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm