STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Ragione Sociale:
Istituto Geografico De Agostini
Luogo di Attività:
Novara
Data di Inizio Attività:
1901 giu
Data di Fine Attività:
Note:
Nel mese di giugno il geografo Giovanni De Agostini fonda, a Roma, l`omonimo Istituto Geografico e nel corso dello stesso anno viene pubblicata la prima opera: l`Atlante scolastico moderno. Giovanni De Agostini era originario di Pollone presso Biella, allora in provincia di Novara, e fratello dell`esploratore salesiano Alberto Maria, il pioniere della Patagonia.
Nel 1908 la sede viene trasferita da Roma a Novara, il che, vista la strategica vicinanza con il TCI, con i principali poli produttivi del Nord e con l`arcor fitta rete di conoscenze che Giovanni De Agostini aveva conservato nelle zone di Novara e di Biella, risultò una scelta importante.

Notizie desunte da www.deagostini.it

Bibliografia ed elenchi delle pubblicazioni

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm