STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Ragione Sociale:
Tipografia Mario Bertolotti
Luogo di Attività:
Intra
Data di Inizio Attività:
floruit 1919 [...]
Data di Fine Attività:
floruit 1922 [...]
Note:
Se ne è ritrovata sin qui traccia nel 1922, in una stampa del periodico ”La Ss. Pietà di Cannobio”, mentre la prima data di attività al momento ritrovata risale al 1919.
Si ritiene possa essere il successore di una delle tipografie Bertolotti esistite a Intra tra la fine Ottocento ed il primo Novecento, e visto che come P. Francesco Bertolotti la sua officina era sita in via Baiettini 55, che egli possa aver rilevato dal parente (forse il padre?) l`attività a partire dal primo dopoguerra.
Sicuramente cessa l`attività nell`Intrese con la fine di dicembre 1923: ne dà notizia la ”Gazzetta del Lago” nel numero del 9 gennaio 1924:
”L’amico Mario Bertolotti già proprietario della tipografia Bertolotti, tanto apprezzata per i suoi lavori si è nei primi giorni di questo mese trasferito a Biella, per ragioni d’interesse. A Mario Bertolotti ed alla sua gentile signora l’augurio vivissimo di ogni bene dai numerosi amici che qui rimangono, e dalla Gazzetta che lo ebbe tipografo intelligente ed appassionato. La tipografia è ora passata in proprietà della nuova ditta E. Cerruti e C. della quale abbiamo già visto graziosissimi lavori eseguiti con precisione e rapidità” (La Gazzetta del lago, numero del 09 gennaio 1924).

Bibliografia ed elenchi delle pubblicazioni

A Cura di:
   [Francesco Malingamba]
Allegati:
Intra, Tipograf. Mario Bertolotti, fatt. 1920 Intra, Tipograf. Mario Bertolotti, fatt. 1920

Intra, Tipograf. Mario Bertolotti, intest. 1920 Intra, Tipograf. Mario Bertolotti, intest. 1920

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm