STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Ragione Sociale:
Stabilimento Tipografico Eredi Vercellini
Luogo di Attività:
Pallanza
Data di Inizio Attività:
Data di Fine Attività:
Note:
Con atto 1 luglio 1893, i signori Giroldini Giovanni Battista fu Filippo e Requiliani Giovanni ottennero da A. Viani & C. e Daelli Sesana & C. «l’uso a titolo di comodato della Tipografia Eredi Vercellini».

Con atto 31 marzo 1903, rogato notaio Giovanni Vogini, Giovanni Battista Giroldini costituì con Requiliani Ferruccio fu Giovanni (nato a Edolo) e Brovelli Giuseppe fu Giovanni (nato a Suna) «una società col nome colletivo […] avente per oggetto l’esercizio della tipografia sotto la ditta Eredi Vercellini ed il relativo commercio». Ragione sociale Eredi Vercellini.
Il 18 novembre 1906 si ritira dalla società Giovanni Battista Giroldini
Nel 1938 la società viene sciolta.

13 maggio 1945, con atto rogato dal notaio Cesare Crosetto viene costituita la società in accomandita semplice “Ditta Eredi Vercellini” di Pier Luigi Requiliani & C., con sede in Verbania Pallanza «avente per oggetto l’esertcizio dell’industria tipografica». Sull’atto l’anno di scioglimento è il 1970

Bibliografia ed elenchi delle pubblicazioni

e con modifiche e integrazioni di:
   [Sergio Monferrini]
Allegati:


Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm