STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Ragione Sociale:
Tipografia Moderna di Alberto Buzzi
Luogo di Attività:
Stresa
Data di Inizio Attività:
circa 1911 [...]
Data di Fine Attività:
Note:
Fondatore ne fu Alberto Buzzi circa nel 1911.
Tra le varie iniziative editoriali a cui il Buzzi mise mano, vi fu la preziosa (per le molte informazioni contenute) esperienza del ”Gazzettino di Stresa”, pubblicazione curata bisettimanalmente dal Buzzi a partire circa dal 1912.
Il Buzzi dovette essere originario di Luino o comunque di sponda varesotta del Verbano, se il ”Corriere del Verbano” si complimentava così nel maggio del 1911, poco tempo dopo l`apertura della nuova attività tipografica, con il `concittadino` emigrato a Stresa:

Un concittadino che si fa onore.

Abbiamo appreso con vivo piacere come il nostro concittadino signor Buzzi Alberto – stabilitosi a Stresa or non è molto, ed esercente ivi un’avviata officina tipografica, si faccia onore nell’arte sua.
Ci piace quindi riportare quanto altri più competenti di noi dissero nella Rubrica d’Oro – leggi: «fra i migliori lavori tipografici – della rivista “Archivio Tipografico”, edita dalla Società Anonima Augusta di Torino.
«Tipografia Moderna di Alberto Buzzi – Stresa. Se ‘chi ben incomincia è alla metà dell’opra’, il sig. Buzzi, dando in luce il riuscitissimo cartoncino di avviso d’apertura della sua officina, può ben dire di aver egregiamente iniziata la sua carriera di tipografo in Stresa. Detto cartoncino consta di una prima pagina, abbastanza gradevole, contenente la leggenda della ditta; delle due pagine interne la prima è occupata da una tricromia allegorica dell’arte della stampa, e la terza è dedicata alla circolarina composta in scrittura inglese con a fianco lo stemma tipografico chiuso da una ghirlanda a rilievo. La composizione e la stampa di questo lavoretto, tricromia compresa, sono veramente buone e tornano di lode ai bravi esecutori».
A noi altro non resta da aggiungere che il giudizio emesso così disinteressatamente costituisce il giusto riconoscimento d’un’intelligente ed ammirevole operosità. Ed è appunto per questo che facciamo con entusiasmo - non feticista – le nostre lodi all’amico Buzzi, congratulandoci cordialmente.

Il Buzzi, prima di emigrare a Stresa, si distinse a Luino per altre iniziative nel sociale: fu infatti presidente della ”Società Ginnastica La Forza” di Luino, di ispirazione laica, che si contrapponeva alla cattolica ”La Leonina”.



Fonti documentali:
Corriere del Verbano, 1911 mag 31, p. 2 (notizie sull`attività di tipografo del Buzzi); Corriere del Verbano, 1907 giu 12, p. 1 (notizie sulla Ginnastica ”La Forza”).

Bibliografia ed elenchi delle pubblicazioni

Autore:
   [Francesco Malingamba]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm