STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Lago Maggiore - Vedute di Manuel Wielandt

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Fotografo:
 
Secondo Fotografo:
 
Studio Fotografico:
Primo Editore:
J. Velten - Karlsruhe
Secondo Editore:
Primo Soggetto del quadro:
Lago Maggiore - Vedute di Manuel Wielandt
Secondo Soggetto del quadro:
Altri Soggetti del quadro:
Data Scatto:
ante 1900 [...]
Data Scatto:
ante 1900 (...)
Tecnica utilizzata:
Misure:
Note Generali:
L’artista tedesco Manuel Wielandt (Lowenstein 1863 - Monaco 1922) viaggiò moltissimo per tutta l’Europa disegnando e dipingendo i luoghi visitati, ma più che per i dipinti divenne popolare per le cartoline ricavate dalle sue opere.

Esistono circa 100 cartoline che ebbero un enorme successo nei primi anni del 1900, stampate dall’editore J. Velten di Karlsruhe, e poi anche dall’artista stesso che divenne editore in proprio.

Al Lago Maggiore sono dedicate 13 cartoline: la prima serie fu stampata intorno al 1898, ed altre seguirono negli anni successivi, ristampate anche dall’editore G. Sterna di Pallanza che mise in vendita confezioni da 12 cartoline.
Si trovano anche cartoline senza alcuna indicazione di editore, stampate probabilmente senza autorizzazione.
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Luciano Besozzi]
Allegati:
M. Wielandt - Castelli di Cannero M. Wielandt - Castelli di Cannero

M. Wielandt - Madonna di Campagna di Pallanza M. Wielandt - Madonna di Campagna di Pallanza

M. Wielandt - Stresa M. Wielandt - Stresa

M. Wielandt - S. Fabiano di Suna M. Wielandt - S. Fabiano di Suna

M. Wielandt - Belgirate M. Wielandt - Belgirate

M. Wielandt - Intra e Pallanza M. Wielandt - Intra e Pallanza

M. Wielandt - Isola Bella M. Wielandt - Isola Bella

M. Wielandt - Isola dei Pescatori M. Wielandt - Isola dei Pescatori

M. Wielandt - Castello di Locarno M. Wielandt - Castello di Locarno

M. Wielandt - Madonna del Sasso di Locarno M. Wielandt - Madonna del Sasso di Locarno

M. Wielandt - S. Vittore di Locarno M. Wielandt - S. Vittore di Locarno

M. Wielandt - Pallanza M. Wielandt - Pallanza

M. Wielandt - S. Caterina del Sasso M. Wielandt - S. Caterina del Sasso

Editore G. Sterna di Pallanza - Confezione di 12 c Editore G. Sterna di Pallanza - Confezione di 12 c

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm