STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Vacchini, Francesco
Descrizione Personaggio:
Medico
Luogo e Data di Nascita:
Genova,  1814 [...]
Luogo e Data di Morte:
Genova,  1872 [...]
Testo completo:
Ascona, ma nato in Genova, dove si era trasferito per ragione di traffìco il padre insieme colla moglie sua.
Fanciullo vivace e di aperto ingegno ebbe la sua prima educazione nel patrio Collegio; dal quale poscia passò al Liceo di Genova, e quindi a quella Università, nella quale fu laureato in medicina e chirurgia. Si distinse precipuamente in questo secondo ramo delle scienze mediche, e, quantunque forestiere, potè per esse conseguire un posto onorevole in quel Collegio Medico, ed essere aggiunto al professore di Tocologia teorico-pratica della detta Università.
Ebbe per tal modo il mezzo di manifestarsi non solo valente operatore, ma altresì profondo conoscitore delle malattie concomitanti il puerperio, intorno alle quali aveva anche apparecchiata un`opera completa, alla quale non mancava che l`ultima mano, quando un morbo micidiale tenne a troncare i suol giorni nell`età fresca di anni 58. Morì in un paesello non lungi da Genova, dove si era recato per ragion di salute, nel 1872.
Fui assicurato che Genova nutriva per quest`uomo una specie di venerazione; tanta era la stima, che si era procacciata coll`esercizio dell`arte sua, non disgiunta da schiette virtù e da sincera bontà d`animo, che l`avevano reso caro ad ognuno.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

Il sito del Magazzeno Storico Verbanese si rinnova. Visita il nuovo sito dell'associazione, scoprirai cosa � e cosa fa il Magazzeno Storico Verbanese. Tante nuove sezioni e novit� ti aspettano per informarti sulla nostra associazione, sulle nostre pubblicazioni, sugli eventi organizzati e sponsorizzati dal Magazzeno e sulle collaborazioni in corso!

Visita il sito del Magazzeno Storico Verbanese!

 

Il Gazzettino

Il Gazzettino si rinnova, e da voce del Magazzeno Storico Verbanese che quotidianamente rende conto delle novit� aggiunte al database sociale e dei lavori in corso, diviene, arricchendosi, esattamente come se fosse una vera testata giornalistica, un "contenitore culturale" di articoli singoli, editoriali, recensioni, commenti su fatti di cultura di lago e immediati dintorni, segnalazioni di particolari eventi, corrispondenze e altro ancora.

Sfoglia il Gazzettino!

 

Pubblicazioni del Magazzeno Storico Verbanese

Il Magazzeno propone una cospicua serie di pubblicazioni (pi� di venticinque, dunque circa due all'anno, a partire dal 2002) che portano quasi sempre il marchio del Magazzeno Storico Verbanese e � dal 2005 � della Compagnia de' Bindoni. Scopri le copertine, contenuti, descrizioni, disponibilit� e riferimenti per conoscere possibilit� di conseguirne copia.

Le pubblicazioni del
Magazzeno Storico Verbanese!

 

Archivio Eventi e Newsletter

Gli eventi e le newsletter sono ora gestite con il nuovo sito "istituzionale" del Magazzeno Storico Verbanese.

Qui puoi trovare l'archivio degli eventi e delle newsletter pubblicati fino all'inizio del 2013

Archivio Eventi fino ad aprile 2013

Archivio Newsletter fino ad aprile 2013

 


  • banner Comune di Cannero Riviera
  • banner Comune Di Maccagno
  • banner Comune di Verbania
  • banner Comunità Montana Valli del Verbano
  • banner Fondazione Cariplo
  • banner Fondazione Comunitaria VCO
  • banner Litografia Stephan
  • banner Navigazione Isole Borromee