STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Zúñiga y Requesens (de), Luis
Luogo di espletazione dell'incarico:
Milano
Tipo di incarico:
Governatore
Data di Inizio espletazione incarico:
1572 apr 07
Data di Fine espletazione incarico:
1573 ott 08
Note:
Commendator maggiore di Castiglia, membro del Consiglio di Stato di S. M., capitano generale in Italia e governatore dello Stato di Milano negli anni 1572-1573. Il Bellati di lui scrive: “Fu nominato governatore di Milano fin dal principio dell`anno 1572, mentr`era in Roma Ministro di S. M. Cattolica presso la Santa Sede. Pigliate poi le redini di questo Stato, sopra ogni altra cosa pensò a por freno a varj abusi delle Curie Ecclesiastiche nelle materie che riguardano la Suprema Podestà del Sovrano, per cui dagli Ecclesiastici fu dichiarato incorso nelle consuete Censure. Agli 8 di Ottobre 1573 passò al Governo delle Fiandre”.



Fonti Bibliografiche:
F. Bellati, Serie de` governatori di Milano dall`anno 1535 al 1776., Milano, Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1776, p. 5.
D. Muoni, Collezione d`autografi di famiglie sovrane. Celebrità politiche, militari, ecclesiastiche, scientifiche, letterarie ed artistiche, illustrata con cenni biografici, documenti, fac-simili, ritratti, monete di alcuni Stati italiani, Milano, Francesco Colombo librajo-editore, 1859, p. 30.





A Cura di:
   [Roberto Bellosta]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm