STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Zaccheo, Germano
Descrizione Personaggio:
Sacerdote, vescovo, giornalista
Luogo e Data di Nascita:
Cannobio,  1934 ago 16
Luogo e Data di Morte:
Fatima,  2007 nov 20
Testo completo:
Germano Zaccheo era nato a Cannobio il 16 agosto 1934; era stato ordinato sacerdote il 29 giugno del 1958 ed aveva quindi ricoperto numerosi incarichi nella diocesi di Novara; dal 1958 al 1964 aveva svolto come coadiutore il suo ministero pastorale a Villadossola, per poi diventare rettore del Seminario di Novara nel 1969 e vicario episcopale per i Laici nel 1974; monsignor Aldo del Monte nel 1987 lo aveva voluto vicario generale della diocesi novarese. Giornalista, aveva diretto anche l’Azione, uno dei settimanali della catena diocesana novarese.
Il 3 giugno del 1995 papa Giovanni Paolo II lo aveva nominato vescovo di Casale Monferrato ed era stato consacrato da monsignor Renato Corti il 16 settembre dello stesso anno. Nell’ambito della Conferenza episcopale italiana ha fatto parte della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Da sempre uomo di cultura e amante dell’arte, aveva contributo in maniera decisiva ai restauri del Duomo di Novara e, a Casale Monferrato, celebrato in modo solenne il IX centenario della fondazione del Duomo.
È deceduto a Fatima, durante un pellegrinaggio, la sera del 20 novembre 2007.


Fonte: http://www.vcoazzurratv.it



Principali pubblicazioni di mons. Germano Zaccheo

G. Zaccheo, Approdi. Itinerario poetico e spirituale lungo le rive del lago Maggiore, Interlinea 1994
G. Zaccheo, C. Carena, R. Broggini, Via crucis: Mauro Maulini, Ivo Soldini, Interlinea 1994
G. Zaccheo, Segni. Chiesa, comunicazione e cultura, Interlinea 1995
G. Zaccheo, C. Bernardi, I lümineri. La festa della pietà di Cannobio, Interlinea 1995
G. Zaccheo, La roccia del mio cuore è Dio, Centro Volontari Sofferenza 2005
G. Zaccheo, Piccolo libro per Avvento e Natale, 2007

Autore:
[Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm