STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Zaccheo, Ugo
Descrizione Personaggio:
pittore ticinese
Luogo e Data di Nascita:
Locarno,  1882 [...]
Luogo e Data di Morte:
Locarno,  1972 [...]
Testo completo:
Nacque a Locarno nel 1882 ed ebbe come primo maestro Filippo Franzoni.
Studiò poi presso l`Accademia di Belle Arti di Brera di Milano dove fu allievo di G. Mentessi e di C. Tallone. All`Accademia fu compagno di studi di Carlo Carrà . Soggiornò a Venezia e a Chioggia. Ritornato nel Canton Ticino trascorse ivi la maggior parte della propria esistenza, insegnando dal 1912 presso la Scuola Magistrale Cantonale.
L`artista nel corso della propria carriera artistica propose una pittura di genere dando notevole spazio ai paesaggi di montagna e ai ritratti. Celeberrimi sono i suoi paesaggi della valle Verzasca, della val Maggia, ecc. Partecipò alla Biennale di Venezia nel 1926 e nel 1928. Si spense a Locarno nel 1972.


Fonti bibliografiche:
Cirio Valerio, Artisti di frontiera, Todaro, Lugano 2001

Fonti archivistiche:
nessuna individuata.


Autore:
[Valerio Cirio]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm