STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Zanella, Michelangelo
Descrizione Personaggio:
Sacerdote
Luogo e Data di Nascita:
Cirieggio,  1684 [...]
Luogo e Data di Morte:
Stresa,  1771 ago 24
Testo completo:
Prese possesso della parrocchia di Stresa l`anno 1718.
Era questi Dottore in Sacra Teologia, vicario del Sant`Offizio e provicario del Vicariato di Stresa l`anno 1720 e da ultimo (1739) anche vicario foraneo, come pure altrove fu detto.
Resse lo Zanella questa Parrocchia pel corso di ben 53 anni, ma poche sono le memorie, che di lui ci rimasero, se si eccettui l`erezione durante la sua cura di tre oratorii e la visita pastorale dell`antica chiesa, fatta da Mons. Marco Aurelio Balbis Bertone, vescovo di Novara di felice ricordanza, il di 9 luglio del 1761; e le missioni date in essa chiesa l`anno appresso dai PP. Gesuiti di Arona.
Da una Memoria MS che ho potuto avere sott`occhio, si legge la seguente relazione:

Nell`anno 1762 a dì 24 agosto si diede principio alla missione in questo borgo di Stresa dai RR. PP. Gesuiti, cioé dal R.P. Sicco e dal R.P. Bianchi, quale si terminò nel giorno 5 di 9mbre (leggi 7mbre) con indicibile vantaggio di questo popolo e con sovragrande consolatione dei RR. PP. Missionari

Morì l`arciprete Zanella nell`età di 87 anni il 24 agosto 1771. Il suo corpo venne trasportato in Cirieggio, sua patria, secondo che egli stesso aveva disposto nel suo testamento.

Fonti Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore. Stresa e le Isole Borromee, vol. II, Prato 1877, p. 350

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm