STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Zezi, Giuseppe
Descrizione Personaggio:
Sacerdote e teologo
Luogo e Data di Nascita:
Ascona,  circa 1717 [...]
Luogo e Data di Morte:
Como,  circa 1787 [...]
Testo completo:
Fratello di Antonio, fu parroco di S. Bartolomeo in Como, dove ebbe fama di dotto teologo e di valente canonista, e dove vive tuttora la ricordanza di lui pei meriti acquistati col suo sapere e colla sua vita esemplare. Mori, a quanto pare, in Como stesso, in età di anni settanta nel 1787. Dico a quanto pare, perocchè apprendiamo dalla seguente lapide, se non erro, che il suo capo fu trasportato in Ascona sua patria, dove esiste tuttora sepolto nella chiesa parrocchiale:

D.O.M.
IOSEPHO ZEZI ASCONENSI
EPISCOPI COMENSIS
VICARIO GENERALI
VIRO USQUEQUAQUE EXIMIO
CUIUS HIC CAPUT IACET
IV ID IUN
MDCCLXXXVII
DEMORTUO
COELUM PATRIA
ADPRECATVR


Lasciò molti manoscritti assai stimati, tra i quali si trovano le seguenti operette col titolo: ll patriota Grigione, Il Notaro e Causidico nel foro Svizzero di Locarno e L`Uomo sotto le leggi.
Di lui parla pure l`Oldelli l. c..


Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm