STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Zanetti, Vittore
Descrizione Personaggio:
Antiquario, intagliatore
Luogo e Data di Nascita:
Isola Superiore,  1770 mag 04
Luogo e Data di Morte:
Isola Superiore,  1855 nov 13
Testo completo:
[...] VITTORE ZANETTI, nato in quest`isola [= Superiore dei Pescatori] il 4 maggio 1770.
Seguendo l`inclinazione naturale che aveva per l`Arti Belle espatriò giovanetto e si portò in Inghilterra fissando la sua residenza in Manchester, dove fu, si può dire, il fondatore di un commercio, al tutto ignoto allora colà, di oggetti specialmente di antichità e belle arti, che divenne in breve rinomatissimo in tutta l`Inghilterra. La città stessa, della quale si era rese così benemerito, gli concesse in attestato della sua gratitudine la cittadinanza.
Procacciatosi con tal mezzo un vistoso patrimonio e di già molto inoltrato negli anni, diede ordine ai propri affari e ritornò in patria, desideroso di chiudere gli occhi a questa vita mortale là, dove gli aperse la prima volta. Ne consacrò pertanto gli ultimi anni all`esercizio di opere di pietà e di beneficenza, e nel suo testamento lasciò un legato pel medico e pei medicinali dei poveri dell`Isola, ed un altro per le scuole femminili e per una distribuzione annua di 16 kilogrammi di sale alle famiglie povere nel giorno del suo anniversario. Morì nell`età di anni 84 circa, il 13 novembre 1855 e fu sepolto in apposita cappella edificata per sé e per la sua famiglia nel patrio cimitero.
Nella casa da lui stesso edificata in patria si conserva tuttora gelosamente, quale ricordo di lui, uno stupendo quadro del Poussin, rappresentante la Sacra Famiglia, il quale attrae non pochi amatori e cultori delle Arti Belle in quell`Isola.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Carlo Giuseppe Pisoni]
Allegati:
Scheda Biografica Scheda Biografica

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm