STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Trotti, Emanuele
Luogo di espletazione dell'incarico:
Piacenza
Tipo di incarico:
Vicario del podestà (Età visconteo-sforzesca)
Data di Inizio espletazione incarico:
1450 ago
Data di Fine espletazione incarico:
floruit 1452 [...]
Note:
Iuris utriusque doctor, cittadino di Alessandria, vicario del podestà e giudice ai banchi del grifone e del cervo al tempo del podestà Gian Filippo de Meliis negli anni 1450-1452. Nell`estate 1450, nell’impossibilità di fare il suo solenne ingresso in carica a causa dell’epidemia di peste dilagante in città, il podestà incaricò il suo vicario Emanuele Trotti, con il titolo di luogotenente del podestà, di svolgere provvisoriamente le sue funzioni, stabilendo la sua residenza nella villa di Mucinasso, alle porte di Piacenza. Il Trotti «durante quella epidemia feci tante extorsione, baratarie e trabuti che, siando al sindacato, gli fo dati tanti libelli devanti a meser Stefano de li Filiberti, chi fu sindicatore generale del signore, chi furano senza fine, e cognosando il dito meser Emanuel dover essere condamnato in granda summa de dinarii, se ne vene a Milano e, cum lo aiuto de meser Antonio Troto et li sequaci, retardò il dito sindacato in grande iactura del signore nostro».





Fonti Archivistiche:
Archivio di Stato di Piacenza (ASPc), Fondo Provvigioni e Riformagioni del Consiglio Generale e dell’Anzianato, 3 (reg. 12), c. 10r, 1450 ago 1; Archivio di Stato di Milano (ASMi), Sezione storico-diplomatica, Comuni 72 (Piacenza), lettera a Giovanni Simonetta, senza data.


A Cura di:
   [Roberto Bellosta]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm