STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Tosi, Eugenio
Descrizione Personaggio:
Prete Cardinale di Santa Romana Chiesa, Arcivescovo di Milano
Luogo e Data di Nascita:
Busto Arsizio,  1864 mag 06
Luogo e Data di Morte:
Milano,  1929 gen 07
Testo completo:
Eugenio Tosi nasce a Busto Arsizio il 6 maggio 1864 e viene ordinato sacerdote il 24 giugno 1887. Dopo una breve esperienza pastorale a Busto il 24 ottobre 1889 entra nel collegio degli oblati missionari di Rho, dove rimane per circa un ventennio, apprezzato predicatore.
Dal 1909 al 1911 è vicario generale di Rimini, nel 1911 viene eletto vescovo di Squillace; nel 1917 viene traslato alla sede episcopale di Andria. All’elezione del card. Achille Ratti al papato, Tosi viene traslato alla sede arcivescovile di Milano (7 marzo 1922) e nel concistoro dell’11 novembre dello stesso anno viene creato cardinale del titolo dei santi Silvestro e Martino ai Monti. Muore il 7 gennaio 1929.

Autore:
[Fabrizio Pagani]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm