STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Terrazzi, Giacomo Alessandro fu Giuseppe
Descrizione Personaggio:
parroco di Castelletto Ticino
Luogo e Data di Nascita:
Varallo Pombia,  circa 1720 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  post 1784 [...]
Testo completo:
Nativo di Varallo Pombia, professore di Teologia Dogmatica nel Seminario di Novara, poi arciprete e vicario foraneo a Grignasco.
Nel 1784 rinuncia alla Parrocchia di Castelletto e divenne arciprete di Vario d’Agogna.

Nel 1769 abitava con lo zio don Biagio fu Stefano, 89 anni; il fratello Ignazio, 45 anni, i nipoti Giuseppe Ferdinando, 20 anni, chierico seminarista a Novara, e Biagio, 19 anni, speziale approvato a Torino, figli del fu Giovanni Pietro; ed infine un servitore ed una serva.


Fonti archivistiche:
Archivio parrochiale di Castelletto Ticino, Stato delle anime 1769. Fonti Bibliografiche:

Della Sala Stefano - Mille anni di storia e fede a Castelletto sopra Ticino Interlinea Edizioni, Novara 2006

Autore:
[Sergio Monferrini]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Luciano Besozzi]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm