STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
San Mansueto (da), Geminiano
Descrizione Personaggio:
Agostiniano scalzo, letterato
Luogo e Data di Nascita:
[...],  saeculo ineunte XVIII [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  1774 [...]
Testo completo:

Padre agostiniano scalzo, autore di alcuni testi di devozione e di predicazione. Nel 1743 il padre Geminiano viene detto “agostiniano scalzo di Canobbio” (probabilmente per `Cannobio`); in tale veste contribuisce ad una raccolta di poesie in lode e onore degli sposi Renato III Borromeo Arese e Marianna Odescalchi. Il padre Geminiano sembra però essersi trasferito già almeno dal 1745 a Milano, dove tra quell’anno e il 1774 appaiono, stampati da Giuseppe Marelli, una serie di orazioni, panegirici e prediche quaresimali pronunziate in varie chiese della metropoli.
Il catalogo ICCU indica nel 1774 l’anno di morte del padre Geminiano.



Fonti bibliografiche:
I. Rossi, Poesie per le nozze del signor conte Renato Borromeo Arese [...] con la signora donna Marianna Odescalco duchessa [...]. Milano, Agnelli 1743 post ott 14: sonetto del p. Geminiano da San Mansueto, `agostiniano scalzo di Canobbio`, Ancor pensosa, irresoluta e schiva, a pag. 13.

G. da San Mansueto, Orazione in lode del santo cardinale arcivescovo Carlo Borromeo detta nel Duomo di Milano infra l`ottava solenne del Santo dal padre Geminiano da S. Mansueto agostiniano scalzo l`anno 1745. In Milano, nella stamperia di Giuseppe Marelli.

Id., Orazione in lode del santo cardinale arcivescovo Carlo Borromeo detta nel duomo di Milano ... dal padre Geminiano da S. Mansueto ... l`anno 1745. In Milano, nella stamperia di Giuseppe Marelli, [1746].

Id., Panegirico di San Niccola da Tolentino detto nella chiesa di San Damiano in Monforte di Milano dal padre Geminiano da S. Mansueto ... l`anno 1747. In Milano, nella stamperia della Biblioteca Ambrosiana. Appresso Giuseppe Marelli, [1747].

Id., Panegirico di San Cammillo de Lellis detto nella chiesa di Santa Maria della Sanità ... dal padre Geminiano da San Mansueto ... l`anno 1755. In Milano, appresso Giuseppe Marelli, [1755].

Id., Prediche quaresimali del padre Geminiano da S. Mansueto agostiniano scalzo della provincia di Milano. In Milano, nella stamperia di Giuseppe Marelli, 1771.

Id., Panegirici sacri del padre Geminiano da S. Mansueto agostiniano scalzo della Provincia di Milano. Con alcune aggiunte appartenenti al quaresimale. In Milano, nella stamperia di Giuseppe Marelli, 1774.

Fonti archivistiche:
nessuna individuata.


Autore:
[Civelli, Gioacchino]
Allegati:
Varie Varie

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm