STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Scaletta, Antonio
Descrizione Personaggio:
Pittore veneto
Luogo e Data di Nascita:
Venezia,  floruit 1650 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  floruit 1650 [...]
Testo completo:
Da due lettere si apprendono poche notizie relative ai fatti biografici dell`artista: maritato con Gilia (o Giulia) Baglioni, ferì la moglie durante un diverbio d`honore, per questo delitto fu bandito da Venezia, città dove presumibilmente abitava. In una successiva missiva fa richiesta di una patente per recarsi nel territorio di Bergamo presso il cognato Andrea Baglioni. Nel comune di Stezzano (Bg), nell`un oratorio dedicato a S. Maria Elisabetta, di patronato dei conti Carrara Beroa, è conservata una sua opera rappresentante la Visitazione di Maria Vergine (1642).



Fonti Archivistiche:
ABIB, Scienze, lettere d`Arte, Pittura e Scultura

www.comune.stezzano.bg.it/pubblicazione

Autore:
[Anna Elena Galli]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm