STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Rusca, Giacomo
Luogo di espletazione dell'incarico:
Omegna
Tipo di incarico:
Podestà (Età moderna)
Data di Inizio espletazione incarico:
1650 gen 01
Data di Fine espletazione incarico:
1650 ante ott 22
Note:
L`elezione in carica si deduce dalla copia dell`atto di nomina con cui il conte Carlo III Borromeo gli conferisce preventivamente l`incarico il giorno primo dicembre 1649, con validità dal primo gennaio 1650.
Il Rusca era già podestà di Arona dal 1648 gen 1 al 1649 dic 31.
Giacomo Rusca morì in carica prima del 22 ottobre 1650, come risulta da una lettera conservata in altro fondo archivistico di ABIB.


Fonti Archivistiche:
Archivio Borromeo Isola Bella, Feudi, Auditori e podestà, Registro delle patenti date alli offitiali de` feudi 1640 al 1649, f. 91v: ”Cum in administratione iustitis eligendi sint illi, qui consilio, iustitia, scientia, morum probitate atque experientia pollere noscuntur, [...] vero ab experto cognoscamus s.c.d. Jacobum Ruscam eundem igitur pro biennio incepto in calendis mensis ianuarii prox. praet. in praetorem Aronae et Commissarium Terrarum Novariensium eligimus [...]”. Per il mandato a Omegna, cfr a p. 95 v dello stesso registro, nota in calce: ”In simili forma eodem die expedite fuerunt littere patentes in jcd Jacobum Ruscam pro pretura Burgi Eumenie; in jcd Josephum Riva pro pretura Vallis Vigletii; in d Alexandrum Stephanum pro pretura Terre Formigarie”.
Per la data approssimata di morte di Giacomo Rusca, cfr ABIB, Stabili, Isola Bella, Fabbriche e Riparazioni, Carlo III Borromeo al curato dell`Isola Superiore Pietro Paolo Marchi, 1650 ott 22 (con min. di risposta del Marchi al Borromeo, 1650 nov 2): ”Sig.r Curato Marchi. Mi mandarà la nota [...] con la nota del denaro che il già sig.r dr Giacomo Rusca gl`ha dato, et fatto dar da lei di soccorso [...]”. Nella minuta di risposta del Marchi: ”[...] La nota del danaro datoli dalla f.m. del sig.r Jac. Rusca la mando qua unita, da me non ho receputo dinari doppo la partenza sua, perché non me ne sono stati datti [...]”.

A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm