STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Rabaioli (Rabagliolo), Giovanni Maria
Luogo di espletazione dell'incarico:
Lesa e Vergante
Tipo di incarico:
Fiscale
Data di Inizio espletazione incarico:
1696 mar
Data di Fine espletazione incarico:
1701 [...]
Note:
Una prima nomina a fiscale avviene nel marzo 1696, secondo quanto si deduce dal pagamento effettuato in data marzo di quell`anno (l. 60 s. - d. -); la riconferma occorre in data 28 febbraio 1698 con patente ”per il corrente biennio” (lire 60 s. - d. -).
La riconferma in carica dal 1700 si deduce da una lista dei podestà, fiscali, luogotenenti e sindacatori in carica nell`anno 1700, riportata nel giornale di Cassa Borromea di quell`anno. Ricoprì contemporaneamente l`incarico di ”luocotenente” nella stessa località.



Fonti archivistiche:
Archivio Borromeo Isola Bella, Cassa Borromeo 1696, incassi marzo 1696, ”denari scossi per le patenti del presente biennio 1696 et 97”, patente di fiscalato.



Fonti Archivistiche:
Archivio Borromeo Isola Bella, Cassa Borromea 1698, registr. 1698 feb 28.
Archivio Borromeo Isola Bella, Cassa Borromea, 1700, ”Nota delle patenti date per il biennio delli anni 1700 e 1701”, registrazione al foglio del giugno 1700.

A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm