STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Porro, Curzio
Luogo di espletazione dell'incarico:
Novara
Tipo di incarico:
Podestà (Età visconteo-sforzesca)
Data di Inizio espletazione incarico:
floruit 1355 [...]
Data di Fine espletazione incarico:
floruit 1356 [...]
Note:
Cittadino di Milano, podestà di Novara negli anni 1355-1356.
”Quando nel 1356 i soldati di Giovanni Marchese di Monferrato si appressavano al vallo di Novara, il Podestà Curzio Porro vietò l`allarme, pena l`amputazione d`un piede ai trasgressori, e fece sgombrare tutti quei cittadini che trassero alla difesa delle mura. Quel Podestà ci vien fatto credere uomo pusillanime, un da nulla, e vorrebbesi pertanto ch`egli avesse con ciò inteso a nascondere la venuta del nemico, o più presto a farla ritenere una fola, per attutire il tumulto della città, il quale mettevagli nell`animo tutte le paure del mondo. Ma non appena l`esercito del Marchese penetrava nella città e più non eravi tempo a difesa, Curzio Porro gridò l`accorruomo, e battagliero d`un tratto, parlava di resistenza. Gli è per questo che tal altro vide l`infingimento in quelle paure, e lui credette in preparati concerti col Marchese di Monferrato”.







Fonti Bibliografiche:
G. Garone, I reggitori di Novara: memorie, Novara 1865, pp. 197-198, 200.


A Cura di:
   [Roberto Bellosta]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm