STRUMENTI CULTURALI
del Magazzeno Storico Verbanese
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Nato a Germignaga nel 1559 circa, sacerdote dal 21 dicembre 1585.
Dai registri dei concorsi dei benefici in ASDMi risulta che il Paginetti venisse a morte il giorno 5 agosto 1593.
Lo sostituì Giovanni Antonio Morisazi, nativo di Viggiona, nominato il 28 agosto seguente.
Fonti bibliografiche
E. Mariani, San Giorgio di Cannero: una parrocchia del Verbano tra Milano e Novara, in Cannero Riviera tra lago e monti. Storia d`una terra e d`una parrocchia a c. di C.A. Pisoni, Verbania Intra, Alberti Libraio Editore, 2003, pp. 36.
Fonti Archivistiche:
ADSMi, Registri dei Benefici, reg. 235.
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.