STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Omacini, Giovanni Battista
Descrizione Personaggio:
Ecclesiastico, prevosto a Milano
Luogo e Data di Nascita:
Cannobio,  saeculo ineunte XVII [...]
Luogo e Data di Morte:
Milano,  1653 ago 29
Testo completo:
GIOVANNI BATTISTA OMACINI

[...] prevosto della collegiata della Basilica detta Fulcheria o di Falcuino in Milano, il quale appena nominato vescovo, fu rapito dalla morte nel 1653. Sotto l`immagine di lui si legge il seguente elogio composto dal sullodato mons. Zoppi, e nel quale sono compresi anche i due precedenti [il De Vit si riferisce all`edizione che lo Zoppi fece delle epigrafi tombali di altri due Omacini]:

Io. Baptistae Io. Antonii f
ex nobili gente Homacinia Canobiensi

S. Caroli Borromei postrema in aegritudine ab institutione Asconensis Collegii reducis hospitio illustrata,1 Iacobi et Io. Antonii fratrum Homacc. VV. CC., quorum alter fuit Ferrandi Gonzagae a Carlo [sic] V. Italiae praefecti consiliis intimus, apud reges legatus et inter vicarios generales provinciae Mediolanensis a Philippo II Hispaniae rege adlectus: alter a secretis senalus Mediol., patrueli, qui praefectura coll. canonic. basilicae Falcuini Mediol., provinciaque terras vallis montanae sanctissime administrata, ibidem vix renuntiatus episcopus praereptus est morte IV. Kal. Sept. an M. DC. LIII primaevis agnationis suae heredibus ex asse institutis.
Franciscus Maria Zoppis adnepos ne malorum virtute illustrium memoria pereat.




1 L`abbiamo già accennato di sopra nella Vita di S. Carlo alla pag. 219.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm