STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Mantelli, Pietro
Descrizione Personaggio:
Giurista
Luogo e Data di Nascita:
Cannobio,  saeculo exeunte XV [...]
Luogo e Data di Morte:
Cannobio,  1534 [...]
Testo completo:
PIETRO MANTELLI

Fratello del suddetto prevosto Francesco fu Pietro Mantelli, il quale dopo di avere per alcuni anni esercitata l`arte notarile e di causidico in Cannobio ed essere stato podestà di alcuni luoghi, cioè di Luino, Monza, Domodossola ed ultimamente di Cannobio, sua patria, fecesi dottore di legge e fu laureato con grande solennità e applauso nel borgo di Lesa l`anno 1530 dal Rev.mo P. Guglielmo Gattinara dell`ordine di S. Agostino, dottore di Sacra Teologia e Canonica e Vescovo di Nicomedia, con autorità e commissione speciale del Sommo Pontefice, come appare, pel privilegio di esso dottorato dato nel detto borgo il 23 aprile, nel quale privilegio anco si narra ch`esso Pietro Mantello era uditore dei Conti Giberto II e fratelli Borromeo.
Il medesimo era stato anche designato da re Francesco di Francia, mentre tentava di ricuperare lo stato di Milano, senatore, ma non potè conseguire questa sede per l`infelice successo di quelle armi. Un tant`uomo fu poi da alquanti della Valle Vigezzo nella sua propria casa in Cannobio crudelmente ammazzato l`anno 1534, senza che se ne sia saputa la cagione.

Autore:
[Vincenzo De Vit]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm