STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Luvino (de), Maffiolo
Descrizione Personaggio:
Sindaco e procuratore di Luino
Luogo e Data di Nascita:
[...],  floruit 1400 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  floruit 1400 [...]
Testo completo:
Maffiolo f.q. d.ni Francisci de Luvino
Compare come “procuratore et sindico comuni et hominum de Luvino tam nobilium quam vicinorum necnon comunis et hominum tam nobilium quam vicinorum locorum Monvalle, de Yspera, de Tisinallo, Miceno, Portu, Castello, Macanio Superiori et Zermagnia” nel documento del 17 aprile 1400, con il quale i procuratori delle Comunità Verbanesi soggette alla Contea d’Angera accettano la decisione arbitrale che stabilisce il riparto per il pagamento del salario al Capitano di Angera.




Fonti archivistiche:
Archivio Borromeo Isola Bella, Feudi, Angera, cart. I

Fonti bibliografiche:
Il documento è stato pubblicato da Pier Giacomo Pisoni nel saggio “La costituzione del Capitaneato d’Angera ad opera di Giangaleazzo Visconti” in Fabularum Patria. Angera e il suo territorio nel Medioevo, Cappelli Editore 1988 (Atti del Convegno alla Rocca di Angera del 1986).

A Cura di:
   [Luciano Besozzi]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm