STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Grassi, Lorenzo
Descrizione Personaggio:
Guida alpina, benefattore, membro del Club Alpino Canadese
Luogo e Data di Nascita:
Falmenta,  1890 dic 20
Luogo e Data di Morte:
Canmore [Canada],  1980 feb 05
Testo completo:
Lorenzo Grassi era nato il 20 dicembre 1890 a Falmenta in val Cannobina, piccolo paese montano della provincia del Verbano-Cusio-Ossola situato sulla costa piemontese del lago Maggiore.
Da giovane il Grassi andava spesso con suo padre a tagliar legna nelle foreste intorno a Grenoble in Francia. Arrivò in Canada nel 1912 e si trasferì sin dagli inizi a Canmore, Alberta, lavorando per i primi quattro anni sul tratto di ferrovia della CPR nella zona di Kicking Horse Pass. Nel 1916 iniziò una lunga vita, che durò ben trent’anni, nelle miniere di carbone vicino a Canmore, fino al 1945 quando dovette lasciare per un infortunio sul lavoro.

[... maggiori informazioni nella scheda allegata]

Autore:
[Giorgio, Zanetti]
Allegati:
Scheda Biografica Scheda Biografica

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm