STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Griglioni, Giovanni Antonio
Descrizione Personaggio:
benefattore, possessore del castello omonimo in Ascona
Luogo e Data di Nascita:
Ascona,  floruit 1600 [...]
Luogo e Data di Morte:
[Milano],  floruit 1650 [...]
Testo completo:
[Scheda biografica estratta da V. De Vit, Il lago Maggiore...]
Personaggio della famiglia asconese proprietaria del castello omonimo, conosciuto anche come ”dei Ghiriglioni”.



GRIGLIONI GIOVANNI ANTONIO

Nacque in Ascona e fu l’ultimo possessore del Castello proprio della sua famiglia in questo borgo.1 Si trasferì verso la metà del secolo XVII in Milano, dove anche pose fine ai suoi giorni. Fu uomo distinto in opere di pietà e di religione, narra l’Oldelli nella Continuazione del suo Dizionario (pag. 201).
Tra i maggiori di questa stessa famiglia trovo annoverato nella serie degli arcipreti di Locarno, che si conserva nella casa dell’arciprete attuale di questa insigne collegiata anche un Pietro Griglioni di Ascona, il quale prese possesso di quel beneficio nell’anno 1477, ed ebbe a successore nel 1497 un Francesco Rusca di Locarno.



1 Narra il Ballarini (l.c. pag. 304) che questo Castello fu edificato circa l’anno 1250, e che al suo tempo era ancora in piedi.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]
Allegati:
Scheda Biografica Scheda Biografica

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm