STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Gambaroni, Giancarlo
Descrizione Personaggio:
Sacerdote, insegnante
Luogo e Data di Nascita:
Baveno,  1930 ott 06
Luogo e Data di Morte:
Milano,  2006 dic 30
Testo completo:
Fu ordinato sacerdote da Mons. Gilla Gremigni il 17 dicembre 1955. Iniziò il ministero tra i giovani della parrocchia Madonna Pellegrina, a Novara. Dal 1957 al 1959 fu parrocco a Sambughetto, dal 1959 al 1963 a Germagno, sempre in Valle Strona. Nel 1963 venne chiamato a collaborare alla Famiglia Studenti di Verbania. Nel 1966 gli venne affidata anche la parrochia di Rovegro.
Nel 1967 si trasferì a Milano, dove svolse l`incarico di insegnante di religione nelle scuole del capoluogo lombardo. Per molti anni fu anche cappellano presso le Suore di Maria Bambina. Per il suo ministero di accompagnatore dei pellegrinaggi a Lourdes, gli venne conferito il titolo di ”Cappellano d`onore di Lourdes”. E` sepolto nel cimitero della natia Baveno.



Fonti bibliografiche:
Don Giancarlo, una vita dedicata all`insegnamento, in ”Il Verbano” del 13 gennaio 2007 (n. 52, anno 51), p. IV

Autore:
[Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm