STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Guglielmetti, Guido
Descrizione Personaggio:
Giardiniere di villa a Stresa
Luogo e Data di Nascita:
Stresa,  1884 mag 18
Luogo e Data di Morte:
Stresa (?),  floruit 1914 [...]
Testo completo:
A integrazione di quanto riportato dagli autori di ”Amor di Pianta”, soccorrono le notizie contenute nel ”Gazzettino” di Stresa del 1914. Nella pagina 2 del numero del 12 aprile 1914, egli si firma, in un contributo intitolato «Mimosa pudica II – sensitiva ‘noli me tangere’ » ‘giardiniere di Villa Aminta’; il testo dell’articolo (che è inserito nella rubrica “Varietà”, e porta il progressivo ‘2’, lasciando quindi supporre una collaborazione continuata del Guglielmetti con il foglio d’informazione) sembra indicare che il Guglielmetti avesse condotto studi abbastanza accurati, e avesse una scolarizzazione di livello superiore o quantomeno non limitata all’elementare.



Fonti Bibliografiche:
Guido Guglielmetti, Mimosa Pudica, in “il Gazzettino, periodico settimanale del Mandamento di Lesa” (poi “il Gazzettino Turistico di Stresa”), anno III, n. 15, Stresa, 12 aprile 1914.
Per la data di nascita del Guglielmetti cfr. C.A. Pisoni, L. Parachini, S. Monferrini, D. Invernizzi, Amor di Pianta, Verbania-Germignaga 2005, p. 158.

Autore:
[Andrea Brunoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm