STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Gasparoli, Giuseppe Antonio
Descrizione Personaggio:
Religioso
Luogo e Data di Nascita:
Pallanza,  floruit 1760 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  floruit 1765 [...]
Testo completo:
GASPAROLI GIUSEPPE ANTONIO

Di questa famiglia, che diede varii soggetti al clero regolare e secolare, non ho trovate particolare menzione che del solo p. Giuseppe Antonio, definitore e guardiano dei Riformati in Novara nel 1765, nel frontispizio dell`opuscolo seguente:

Il Giuseppe riconosciuto dal sig. Abate Metastasio coll`aggiunta del prologo e della terza parte, composta dal m. R. Priore Giuseppe Antonio da Pallanza definitore e custode della provincia di S. Giuseppe da Lionessa e guardiano attuale dal convento di Novara, che rappresentasi dai signori convittori del Collegio Vecchii in Novara nel Carnevale dell`anno 1765, a cui si frappone un intermezzo, che dagli stessi parimenti si recita alla teatrale rappresentanza. Varallo, appresso Carlo Francesco Gilardone, stampatore dal Sacro Monte.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm