STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Giacometti, Piero
Luogo di espletazione dell'incarico:
Stresa
Tipo di incarico:
Parroco
Data di Inizio espletazione incarico:
1948 set
Data di Fine espletazione incarico:
1949 ott
Note:
Nato a Borgomanero nel 1915, morì a Stresa il 6 ottobre 1949.
Ordinato sacerdote nel 1940, fu coadiutore a Cannobio (1940-1948) e insegnante presso il collegio Papio di Ascona (1946-1947). Per pochi mesi fu anche parroco di Stresa.

Da una lettera di don Luigi Rossi, parroco di Lesa, viene descritto il funerale di don Giacometti: «Dieci giorni fa sono stato al funerale, a Stresa, del parroco Dott. Don Giacometti, morto per estesia (?) intestinale a 33 anni... Non ho finora assistito a funerali tanto commoventi di sacerdoti.
Don Giacometti in un anno di permanenza a Stresa si era letteralmente accaparrato il cuore e la stima di tutti. È ben difficile trovare un Sacerdote con tanti doni insieme riuniti. Il marchese Pallavicino gli aveva regalato cinque milioni per la costruzione della nuova casa parrocchiale, che già sta sorgendo a fianco della chiesa parrocchiale...»


Fonti archivistiche:
Lettera di don Luigi Rossi del 17 ottobre 1949 al suo amico don Felice Rodi, conservata nella Raccolta Documentale Kaelin.

A Cura di:
   [Leonardo Parachini]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Mario Kaelin]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm