STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Giovanni, Antonio Apostoli
Descrizione Personaggio:
Teologo
Luogo e Data di Nascita:
Lesa,  saeculo ineunte XVIII [...]
Luogo e Data di Morte:
Lesa,  post 1769 post mag 19
Testo completo:
Ultimo rampollo di essa fu il dottore in sacra teologia Giovanni Antonio Apostoli, uomo assai benefico, nato in Lesa nello scorso secolo. A lui è dovuta l’erezione dell`elegante altar maggiore nella Chiesa parrocchiale di S. Martino della sua patria, come si ha della lapide, che in segno di grato animo, gli fecero scolpire gli abitanti stessi di Lesa, ch` è così concepita:

D O M
ARAM HANC
IOANNES ANT APOSTOLUS
OLIM NERGOTII RECTOR
ET VERGONTIS VIC FOR
AERE PROPRIO EREXIT
EXIMIO PATRIAE BENEFACTOR
I GRATI ANIMI MONUMENTUM
LOESIENSES
MDCCLXIV



Esistono inoltre nella suddetta chiesa alcuni quadri da lui donati alla medesima del valente pennello del Procaccino e del Morazzone. Lasciò con suo testamento del 10 aprile 1769 e 19 maggio 1769, erede in parte della sua sostanza il dott. Giovanni Maria Rabaioli suo nipote, coll`obbligo di aggiungere al proprio anche il cognome Apostoli.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm