STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Giovanola, Antonio
Descrizione Personaggio:
Politico
Luogo e Data di Nascita:
Cannobio,  1814 feb 02
Luogo e Data di Morte:
Milano,  1882 dic 22
Testo completo:
Dopo la laurea in Giurisprudenza, conseguita a Torino nel 1836, si impegnò in politica seguendo un cursus honorem che lo portò dall’impegno amministrativo locale a quello nazionale.
Fu infatti consigliere comunale a Cannobio e nella vicina Traffiume, a Maccagno e Vigevano. Provveditore agli studi e delegato scolastico per il Mandamento di Cannobio, consigliere provinciale a Novara.
Eletto deputato nel 1849, fu nominato senatore nel 1861. Durante la sua militanza parlamentare ricoprì le cariche di ministro dei Lavori Pubblici (1867), segretario generale ai Lavori Pubblici (1859) e alle Finanze (1860).


Bibliografia
C. Negroni, In memoria del senatore Antonio Giovanola, Tip. Miglio, Novara 1888.
E. Brissa, Un ministro taciturno e obliato del Risorgimento, in ”Il Risorgimento”, Milano 1952.
A. Fornara, Giulio Branca e la sua terra, in Le Rive 5/2000.
Come ricordato in calce allo scritto, l`articolo è lo sviluppo di una ricerca avviata nell`anno scolastico 1999/2000 dalla classe 3^ Media B dell`Istituto Comprensivo di Cannobio.
E. Brissa, Un modesto monumento, in Le Rive 5/2000.
V. De Vit, Il Lago Maggiore. Stresa e le Isole Borromee, vol. IV, Prato 1878, p. 194

Autore:
[Leonardo Parachini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm