STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Giussani, Cristoforo
Descrizione Personaggio:
Pittore
Luogo e Data di Nascita:
Angera,  floruit 1703 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  floruit 1726 [...]
Testo completo:
GIUSSANI CRISTOFORO

Fu pittore distinto, nativo di Angera.
Riportò pei suoi pregiati lavori il primo premio dell’arte sua dal sommo pontefice Clemente XI, l’anno 1706 nell’Accademia del disegno tenuta in Roma sul Campidoglio, secondoché narra il Pesidestro (l.c. pag. 83). Di questo niun’altra notizia ho potuto trovare.



Aggiunta al De Vit
Nel 1703 era a Roma, poi a Milano dove dipinse in S. Bernardino alle Ossa e S. Calogero (quadri perduti). A Varallo Sesia nella parrocchiale vi è un suo ”Angelo custode e Dio padre” mentre ad Arona dipinse nel 1726-1727 s. Carlo Borromeo accolto in cielo dai Santi Ambrogio e Simpliciano sulla volta della chiesa di S. Carlo (F.M. Ferro - M. Dell`Omo, La pittura del Sei e Settecento nel Novarese, Novara 1996, pag. 160).
In una lettera a Carlo IV Borromeo del 12 gennaio 1712 il padre, l`indoratore Paolo Giussani di Angera, scriveva: penso che saprà che mio figlio pittore è venutto ala patria e si è casatto vicino a S.ta Maria Pedone per conseglio di S.E.R.dissimo Mons.r Patriarcha.



Fonti archivistiche:
Archivio Borromeo Isola Bella, Famiglia, Carlo IV, Corrispondenza, gen 1712.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm