STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
De Lorenzi
Nomi Associati:


Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XIX  -  saeculo exeunte XX 
Personaggi Salienti:
Gian Battista
Giuseppe
Giovanni


Descrizione:
DE LORENZI

Di questa famiglia ho già ricordato di sopra i due benemeriti canonici d. Giambattista e d. Giuseppe, il secondo de’ quali insieme col De Notaris, come dirò a suo luogo, concorse alla fondazione del patrio ospitale. Qui merita di essere in modo speciale ricordato il Dott. GIOVANNI DE LORENZI.
Questi nacque in Intra il giorno 28 maggio dell`anno 1829. Coltivò con amore lo studio della medicina e della chirurgia nell`Università di Torino, dove ebbe la laurea l’anno 1854, e dove sino dall`anno 1864 fu aggregato a quel Collegio. Fra le varie parti dell`arte salutare attese di preferenza all`Anatomia, della quale diede saggi di non comune valore in Torino stesso pubblicando, secondo che la circostanza portava, diversi scritti o memorie, una delle quali assai pregiata versa sopra Tre nuovi casi di anomalia dell`osso molare, Torino, 1872.
Ma la morte troncò sul più bello il filo della sue esistenza. Morì in Intra il 17 giugno 1874 lasciando altri manoscritti presso la moglie Barbara Belli, che lo rese padre di un unico figlio. Altre notizie si potranno avere di lui dalla sua Necrologia pubblicata nel succitato giornale La voce del Lago Maggiore del 29 giugno 1874 n.° 25.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm