STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
De Prosperi, Carlo Bartolomeo
Luogo di espletazione dell'incarico:
Villa Lesa
Tipo di incarico:
Parroco
Data di Inizio espletazione incarico:
1795 feb
Data di Fine espletazione incarico:
1816 gen 06
Note:
Dell`antica famiglia De Prosperi, nacque a Vezzo nell`anno 1769.
Compì i suoi studi nel seminario di Novara ed ordinato sacerdote, fu subito inviato a reggere questa Parrocchia, nel febbraio del 1795. Fu uomo preclaro per probità, scienza, affabilità e liberalità verso i poveri. Arricchì la chiesa di duemila lire. Lasciò ad uso dei suoi successori la sua biblioteca. Mantenne sino alla fine della sua vita costumi angelici. Morì, con dolore di tutti, il 6 gennaio 1816. Fu sepolto anch`egli nella chiesa di San Giorgio e sulla lapide marmorea posta sulla sua tomba si legge ancora:
BARTOLOMEO DE PROSPERI
DOMO VETIO
VILLAE LESIAE RECTORI VIC. FORANEO
QUEM
COMITAS OMNIBUS CARUM
DOCTRINA MORUM INTEGRITAS
SPECTATISSIMUM
IN EGENOS LIBERALITAS DESIDERABILEM
REDDIDERE
ECCLESIA BIS MILLE LIBELLIS ET PRAEDIIS
SUCCESSORIBUS BIBLIOTECA
DITATIS
DIE VI IANUAR ANN MDCCCXVI
AETATIS SUAE XLVI
CONTRA VOTUM PRAEREPTO
AETERNUM AMORIS ET LUCTUS
MONIMENTUM PATER SOROR NEPOTES
PP


Fonti Bibliografiche:
A. Visconti, La parrocchia di Villa Lesa e le sue chiese, Villa Lesa 1999.

Autore:
   [Agostino Visconti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm