STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Castiglioni, Aicardo
Descrizione Personaggio:
dottore fisico, dell`antica casata angerese
Luogo e Data di Nascita:
Angera,  1774 ago 14
Luogo e Data di Morte:
Angera,  1849 lug 11
Testo completo:
Il Castiglioni, di antichissima famiglia angerese, fu rappresentante di spicco della società civile della città; visse i difficili momenti della Repubblica Cisalpina, durante i quali si schierò prima per la rivoluzione, salvo ritornare poi all`osservanza codina quando il regime ispirato dai francesi crollò:
«Il cambiamento del governo cambia anche alle persone la maniera di pensare. Il fisico d.re Aicardo Castiglioni, ben fin qui lontano dal andare alle fonzioni sacre, ieri si vide comparire in chiesa; si confessò, visitò tutte le chiese con distinta devozione; insoma bisogna crederlo pendito della di lui vita passata, occupata forse per l’adietro dalli tristi pensieri che lo percuotevono»
Il Castiglioni fu padre di Stefano, altro dottore in medicina, laureatosi a Pavia.



Fonti bibliografiche: C.A. Pisoni, Cronache borromee dal Verbano della prima Cisalpina, in ”Verbanus” 21-2000, agli indici.


V. De Vit. Il Lago Maggiore. Stresa e le Isole Borromee, vol. III, Prato 1876, p. 264, n. 1: «eletto nel 1817 delegato di beneficenza, per dar lavoro ai poveri ottenne che fosse costruito nel 1820 il porto di Angera.»


Su di lui cf. anche G.G. Mellerio, Prime risultanze sui medici del Verbano dall’archivio del Collegio Borromeo di Pavia, in ”Medici e Medicina del Risorgimento sul Verbano”, a c. di O. Bertoldini, Alberti Libraio Editore, Verbania 2004, p. 70; e C.A. Pisoni, Prime risultanze nell’Archivio Borromeo, Isola Bella, su medici piemontesi, lombardi e verbanesi dell’Ottocento, in ”Medici...”, p. 82:


Fonti archivistiche:
ABIB, Politica e Guerre, 1799. Lettera 1799 mag 3, da Angera. Carlo Boniforti a Giberto V Borromeo Arese.

Autore:
[Carlo Alessandro Pisoni]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Anna Elena Galli]
   [Luciano Besozzi]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm