STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Ceretti, Ignazio
Descrizione Personaggio:
esponente della famiglia dei Ceretti intresi.
Luogo e Data di Nascita:
Intra,  floruit 1869 [...]
Luogo e Data di Morte:
Intra,  floruit 1869 [...]
Testo completo:
Figura come dedicatario della tesi di laurea in ingegneria sostenuta nel 1869 dal di lui fratello Alfonso Ceretti. La famiglia fu attiva nella produzione di acciaio a Villadossola della seconda metà del sec. XIX.


Nativo poi d`Intra fu il P. IGNAZIO CERETTI (o Cerretti, come trovo anche scritto), prete dell`Oratorio di Bologna. Questi comperò alcune case e la chiesa di S. Michele ch`era ad esse contigua, e apparteneva alla confraternita della Buona Morte. Ridusse le prime ad uso di abitazione religiosa e fondò così in Intra l`Oratorio de` PP. Filippini. Primo rettore di questa casa fu d. Carlo Guerrina di Casale di Monferrato che venne in Intra intorno al 1820, dove anche morì. Era in fama di uomo assai dedito all`orazione e di vita molto ritirata.



Fonti Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore. Stresa e le Isole Borromee, vol. III, Prato 1876, p. 410

Autore:
[Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm