STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Cagnola, Marco Antonio
Luogo di espletazione dell'incarico:
Milano
Tipo di incarico:
Presidente dell`Officio del Magistrato Straordinario
Data di Inizio espletazione incarico:
1541 ott 14
Data di Fine espletazione incarico:
floruit 1541
Note:
Viene nominato con lettera governatorale del marchese Del Vasto 1541 ott 13, segr. Agostino Monti. Sue prerogative: ”Cura agendi ut debitores et ut redditus suis temporibus in Cameram perveniant, et denique ut cuncta bene et recte pertranseant sint praesidis et magnifici Rainoldi. Litteris missivis solus praeses se subscribat. Locationibus vectigalium et capitulis datiorum, ordinationum, sententiis, et mandatis, omnis, vel maior pars. Pro sententiis in causa restaurorum ferendis salarium non recipiatur et antequam ferantur, princeps consulatur”. Come presidente, cumulava dunque anche la carica di ”quaestor Reddituum”





Fonti Bibliografiche:
G. Benaglio, Relazione Istorica del Magistrato delle Ducali Entrate Straordinarie nello Stato di Milano, Milano 1721, p. 20-22


A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm