STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Cucchino (Cuchino), Aronne (Aron)
Descrizione Personaggio:
Sacerdote (1664)
Luogo e Data di Nascita:
[...],  floruit 1650 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  1671 ante mar 25
Testo completo:
Corrispondente del card. Giberto III Borromeo, ma anche di Vitaliano VI Borromeo, specialmente incaricato dal conte Vitaliano di seguire le questioni operative dei cantieri dell`Isola Bella (in particolare per la cavatura di pietre e materiali d`opera in pietra d`Angera e Arona); agente di fiducia della casata ad Arona.
Nel 1659 il Cucchino ricopre la carica di Cappellano Maggiore ad Arona, che in quegli anni, e almeno fino al 1664 (e più precisamente il 24 maggio) pare essere il suo luogo di residenza abituale.



Fonti Archivistiche:
ABIB, Famiglia Borromeo, Giberto III card.le, Corrispondenza, 1664.
ABIB, Famiglia Borromeo, Giberto III card.le, Corrispondenza, 1671, lettera di Renato II Borromeo (1671 mar 25).

Autore:
[Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm