STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Casnedi, Raffaele
Descrizione Personaggio:
Artista (pittore) di famiglia originaria di Runo (VA)
Luogo e Data di Nascita:
Milano,  1822 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  1892 [...]
Testo completo:
Raffaele Casnedi. Pittore nativo di Milano (1822-1892), professore all’Accademia di Brera: fece affreschi nelle chiese di Luino, di Valmadrera, di Besana; nella Galleria Vittorio Emanuele a Milano (lunetta dell’America e del Lavoro) .
Nel 1841 si presentò all`annuale concorso bandito dall`Accademia di Brera Pel disegno dalla stampa, risultando vincitore.
Nel 1871 è annoverato quale Accademico di Brera, nonché professore di disegno e figura, risiedeva in via Pontaccio, 12.


Fonti bibliografiche:
Palmiro Premoli, voce Casnedi Raffaele, in ”Enciclopedia Popolare Illustrata”, vol. I, Società Editrice Sonzogno, Milano 1896, p. 608


Guida di Milano per l`anno 1841, Milano 1841, pag. 192.
Guida di Milano per l`anno 1871, Milano 1871.
http://emeroteca.braidense.it

http://www.atelierdesarts.com/articoli/dipinti/casnedi1.html

http://www.cassiciaco.it/ita/001ago/pittori/casnedi.htm

Autore:
[Palmiro Premoli]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm